Mercato - Lega Fantacalcio Rimini

Vai ai contenuti

Mercato

Regolamento

Calcio Mercato sabato 27/09/2025: Si effettuerà in concomitanza della quinta giornata di campionato acquistando i giocatori compresi nelle liste approvate il 26.09.2025 (liste apparse nell'edizione online della Gazzetta dello Sport e caricate sul sito www.fantacalcio.rimini.it).
I crediti iniziali per Squadra ammonteranno a 330 Fantamilioni che verranno sommati agli eventuali crediti rimasti dalla stagione precedente con un tetto massimo per l’anno successivo, oltre i 330 Fantamilioni, di ulteriori 110 Fantamilioni (pari ad 1/3 del totale iniziale).
Chi dovesse abbandonare la Lega dei Campioni per poi farvi ritorno anche solo dopo una stagione perderà i residui accumulati, ripartendo - come i nuovi iscritti - da una base di 330 Fantamilioni.
Rosa costituita da: 3 Portieri (2° e 3°, se appartenenti allo stesso club, andranno ugualmente all’asta come qualsiasi altro giocatore)
8 Difensori
8 Centrocampisti
6 Attaccanti
Gli assenti non potranno nominare un sostituto se impossibilitati a presenziare al calcio mercato estivo.

Scelta dei giocatori: Tramite asta, a rotazione vengono chiamati tutti i ruoli, in forma del tutto discrezionale (senza distinzioni).

Ordine di chiamata dei giocatori: Il Manager che inizierà il mercato, chiamando il primo giocatore, sarà il vincitore del Campionato ed a seguire gli altri Manager secondo l’ordine decrescente di classifica del precedente campionato (in caso di nuovi Manager questi saranno inseriti nell’elenco di chiamata nelle ultime posizioni secondo l’ordine alfabetico) o semplicemente attraverso la posizione a tavola.
Ogni singola asta a partire dalla chiamata del Manager che è di turno sarà libera; ogni Manager può inserirsi o rinunciare a discrezione fino all’aggiudicazione del giocatore al miglior offerente (e quando tutti gli altri fantallenatori avranno rinunciato all’acquisto).
Tutte le rose dovranno essere completate con l’acquisto di 25 giocatori secondo la composizione sopra citata.
L’eventuale abbandono dell’asta prima di aver completato la rosa comporterà l’acquisto dei giocatori mancanti al valore di 1 fra tutti quelli rimasti al termine del mercato entro il completamento della Prima Giornata di Campionato (o della giornata immediatamente successiva al Mercato di Riparazione).
Oltre a tale termine ogni acquisto verrà equiparato ad un taglio, che dovrà essere comunque compreso nel limite complessivo dei 3 stagionali prima del mercato invernale e pagato alla quotazione della Gazzetta dello Sport.
L’ultimo Manager rimasto da solo ad operare sul mercato completerà la propria rosa pagando i giocatori a parametro 1.

Taglio Giocatori: Al termine del fantamercato verranno assegnati a tutti i manager 50 fantamilioni per gestire il prosieguo del campionato ed il fantamercato invernale. Non sarà possibile chiamare giocatori inseriti nelle liste gazzetta dopo il 26.09.2025 né giocatori che dovessero cambiare casacca, che in entrambi i casi rimarranno bloccati fino al mercato di riparazione e non potranno essere oggetto di buste; giocatori invece chiamati dopo il mercatino che dovessero successivamente cambiare squadra potranno essere sostituiti recuperando i crediti spesi.
A partire dalla 6^ giornata di campionato, ogni Manager avrà la possibilità di tagliare 3 giocatori di movimento (i portieri sono esclusi dal conteggio ed è sempre possibile effettuare la sostituzione nell’ambito delle liste gazzetta al 26.09.2025) sia in caso di infortunio che per semplice scelta tecnica fino al Mercato di Riparazione e poi altri 3 giocatori di movimento non cumulativi con i precedenti 3 per il resto della stagione in base al proprio residuo.
Le buste (comunque mai più di due per singola giornata comprese le chiamate dei portieri) dovranno essere comunicate obbligatoriamente sul gruppo di WhatsApp e potranno essere fatte nelle 24h precedenti l'inizio della prima partita della giornata di riferimento pena la nullità delle stesse.
I giocatori tagliati torneranno immediatamente sul mercato a disposizione eventuale degli altri Manager e non potranno più essere oggetti di buste da parte delle società di appartenenza (nei 3 tagli precedenti al mercato di riparazione e nei successivi 3 per il resto della stagione).
Si può sostituire al massimo due giocatori per giornata ed i giocatori acquistati potranno essere immediatamente schierati.
In caso di tagli nella stessa giornata se due o più Manager richiederanno lo stesso giocatore libero sul mercato, questi verrà assegnato a chi lo avrà richiesto per primo; in questo caso quindi farà fede l’ora di richiesta certificata dal gruppo di WhatsApp.
Il giocatore sarà acquistato al 50% del valore della quotazione della Gazzetta dello Sport al momento dell'effettuazione della busta.

Calcio Mercato di Riparazione 02/02/2026: Si effettuerà al termine del Mercato di Riparazione reale (02/02/2026) fra il 23° ed il 24° turno di campionato con una base dal residuo di 50 Fantamilioni a Manager + quelli conservati dal mercato + quelli guadagnati dalla partenza di giocatori all’estero o in campionati italiani diversi dalla serie A.
Durante lo svolgimento della sessione di mercato invernale (comunque dopo la 17° giornata di campionato e fino allo svolgimento del fantamercato di riparazione), le società fantacalcistiche non potranno eseguire sostituzioni nell’ambito dei tagli stagionali. Da detta regola sono esclusi i portieri la cui chiamata è libera e non rientrante nel numero dei tagli stagionali a disposizione dei Manager.
Durante il mercato di riparazione, la rosa dei giocatori non potrà variare (25 come tetto massimo).

Il Mercato di Riparazione si svolgerà nel seguente modo:

- fase 1) Vengono comunicati i giocatori tagliati dai Manager, che non potranno essere chiamati o trattati nelle aste successive dai Manager che li hanno tagliati. Non verranno recuperati crediti a seguito di questi tagli;
- fase 2) Vengono eseguite le aste con chiamata da parte dei Manager fino a completare le rose dei 25 giocatori.
N.B.: I giocatori tagliati dai Manager, potranno essere riacquistati dagli stessi al 50% della quotazione della Gazzetta dello Sport relativa al giorno dell’asta del Mercato di Riparazione, purché essi non siano oggetto d’interesse degli altri Manager (anche ad un valore più basso, comunque da verificare con una comune asta a cui il Manager precedente proprietario del cartellino del giocatore non potrà partecipare).

Nella parte finale del campionato a partire dal mercato di riparazione i Manager avranno a disposizione 3 tagli per la sostituzione di giocatori di movimento della propria rosa da attingere dalle liste pubblicate dalla Gazzetta dello Sport nella settimana di riferimento. Non potranno essere acquistati giocatori che hanno già fatto parte della rosa della formazione del Manager che vuole effettuare il taglio.

Torna ai contenuti